La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 19238 del 2008 è tornata ad occuparsi delle tematiche inerenti al rito societario. In particolar modo è stato statuito che non ricorre la violazione del principio del contraddittorio e del diritto di difesa se, in caso di ricorso proposto ai sensi dell’art. 19 D.Lgs. 5/2003, successivamente la Corte di Appello decida nel merito la causa senza rimettere la stessa al primo giudice, il quale si era precedentemente dichiarato incompetente per territorio.
Dopo la pubblicazione della Sentenza qui di seguito (ricordiamo che per scaricare il documento sottostante bisogna fare click in alto a sinistra sulla scritta “Scribd”, verrete quindi reindirizzati alla pagina dove potete effettuare il “download”), segue un breve commento.
Sommario:
La Sentenza della Corte di Cassazione n. 19238/2008
I fatti di causa: competenza per territorio, appello e rinnovazione dell’istruttoria
Il principio di diritto individuato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 19238/2008: il procedimento sommario, la rinnovazione dell’istruttoria ed il diritto di difesa
http://documents.scribd.com/ScribdViewer.swf?document_id=6932816&access_key=key-11jgtjgu4l8w2i8y04c6&page=&version=1&auto_size=true&viewMode=
clicca “continua a leggere” per il commento.