Le licenze Creative Commons, una guida alla loro comprensione: Creative Commons: manuale operativo

Le licenze Creative Commons, rappresentano una opportunità ed un mezzo per la divulgazione del sapere, ma anche un modo ed una via per assicurare il rispetto dei diritti di autore.
Lo stesso Green Paper in the Knowledge Economyapre una via all’uso di nuove forme per la divulgazione del sapere nel rispetto dei diritti d’autore.
Lo stesso inDiritto, insieme a molti altri luoghi presenti su internet (siti, wiki, blog) adottano le licenze Creative Commons.
Ma di cosa si tratta esattamente? Come vanno utilizzate? Quali sono le opportunità?

Volevo, quindi, segnalare l’uscita del libro di Simone Aliprandi: Creative Commons:manuale operativo.
Un manuale operativo che guida passo a passo gli artisti nel mondo delle licenze Creative Commons, le più famose e diffuse licenze di libera distribuzione per opere creative. Senza tralasciare utili chiarimenti di natura concettuale e terminologica, l’autore entra nei dettagli tecnici del funzionamento degli strumenti proposti dal progetto Creative Commons, così da renderli comprensibili anche per i totali neofiti. Un’opera fondamentale per tutti coloro che sono interessati al mondo dell’opencontent e del copylef“.

Il libro può essere scaricato nella sua versione digitale a questo indirizzo:

Creative Commons: manuale operativo Guida all’uso delle licenze e degli altri strumenti CC

Il libro è edito da Stampa Alternativa ed il prezzo di copertina è di 8 euro.
Ci piace ricordare un invito rivolto dall’autore in altri due suoi libri che ho comprato e letto (Capire il copyright. Percorso guidato nel diritto d’autore, e Teoria e pratica del copyleft. Guida all’uso delle licenze opencontent):

“Nonostante il particolare regime di copyright di questo libro ti consenta di riprodurlo liberamente, considera l’ipotesi di acquistarne una copia originale. Il prezzo di copertina particolarmente basso fa sì che l’originale costi meno di una copia artigianale. Avresti così un oggetto più gradevole e maneggevole e contemporaneamente sosterresti questo tipo di editoria”.

E’ lo stesso invito, noi lo rivolgiamo a tutti coloro che sono interessati a queste tematiche.

Simone Aliprandi: Creative Commons: manuale operativo

Pubblicità