“L’avvocatura e la crisi della Giustizia” è il titolo dell’incontro che si svolgerà a Mestre, il 3 aprile 2008, alle ore 11.30 presso l’Hotel Michelangelo, via Forte Marghera, 69 (fai click qui per visualizzare la mappa).
Si tratta di un tema, ormai di drammatica attualità, sul quale tutte le parti che compongono “l’apparato Giustizia” è opportuno che si confrontino e che, soprattutto, portino al più presto, non solo idee e proposte, ma concrete soluzioni che appaiono assolutamente improcrastinabili.
Proprio in quest’ottica l’incontro, promosso dall’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, dalla Federazione delle Camere Civili del Triveneto, dall’OUA, dall’Unione Nazionale delle Camere Civili, rappresenta un terreno di confronto al quale parteciperanno:
- le forze politiche rappresentate dal Sen. Ugo Bergamo (UDC), On. Maurizio Paniz (PDL), On. Rodolfo Viola (PD), On . Massimo Donadi (IDV), Sen. Simonetta Rubinato (PD);
- gli esponenti dell’avvocatura italiana: il Prof. Avv. Mauro Pizzigati (Presidente Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati), Avv. Andrea Pasqualin (Vicepresidente OUA), Avv. Manola Faggiotto (Presidente Federazione delle Camere Civili del Triveneto), Avv. Paolo Maria Chersevani (Vicepresidente Unione Nazionale delle Camere Civili).
Sono fermamente convinto che proprio i periodi difficili e critici, come quelli che stiamo attraversando, rappresentano la più interessante fucina dalla quale attingere idee per un vero rinnovamento.
Sono tempi come i nostri che rappresentano, anche, il momento migliore nel quale si può e si deve effettuare quel colpo di reni che funge da preludio per un vero cambio di rotta.
Triste sarebbe se tutte le idee, le parole e l’impegno speso si traducesse, poi, in nulla di fatto.