Nei giorni del 30 e 31 maggio a Palermo si terrà la Prima Conferenza Regionale sulla Giustizia.
Pubblichiamo, qui di seguito, l’invito del Presidente Nazionale dell’Unione Camere Civili, Avv. Salvatore Grimaudo:
L’obiettivo è quello di mettere il cittadino al corrente della verità sulle deficienze della Giurisdizione, assurte ormai a vera Emergenza Nazionale sulla quale tutti gli operatori concordano, con la sola eccezione di coloro che potrebbero intervenire e non lo fanno, perché evidentemente non sono interessati alla soluzione.
Vogliamo mostrare che “Il Re è Nudo”. Vogliamo dire la verità, individuare le responsabilità e prospettare, ancora una volta, i rimedi possibili.
Lo spazio di indagine va dal processo civile a quello amministrativo, dai problemi connessi alla famiglia all’atteggiamento della magistratura, dal diritto Italiano a quello Europeo, spesso in conflitto fra di loro, all’affidamento della giurisdizione a giudici che per oltre il 60% non sono magistrati e quant’altro utile alla comprensione del fenomeno.
La Conferenza intende incidere profondamente sul problema e consegnare un risultato che sia di monito alla politica che è l’unica che potrebbe raccogliere le nostre indicazioni, prima fra tutte la “Unificazione e Semplificazione dei Riti” con il pensiero rivolto alla vera soluzione che è costituita dalla “Unicità della Giurisdizione”, avversata dai poteri forti perché condurrebbe alla falcidia di un innumerevole numero di poltrone, quelle stesse poltrone che contribuiscono in modo determinante alla irrazionalità delle strutture e, conseguentemente, al mancato funzionamento di quello che, con terminologia ingannevole, viene gabellato con “Servizio Giustizia”.
Contiamo su una massiccia e consapevole partecipazione in termini di valida denuncia e di seria proposta.
E’ prevista la pubblicazione degli atti.
Per agevolare la permanenza a Palermo vi è una offerta alberghiera anche per il fine settimana alla quale potrete accedere al seguente indirizzo info@grandhotelwagner.it – tel.091336572. E’ a Vostra disposizione la segreteria del Club Lions Palermo Host al n. 091343736 – lionsclubpalermohost@libero.it.
Vi attendo numerosi e motivati.
Avv. Salvatore Grimaudo
Fare click su Continua a leggere qui sotto per il Programma dettagliato
VENERDI 30 MAGGIO – Palazzo dei Normanni – SALA GIALLA
Ore 16 PRESENTAZIONE CONFERENZA
Avv. Salvatore Grimaudo – Responsabile Comitato Distrettuale per la Giustizio –
Presidente Unione Nazionale Camere Civili
Presentazione conferenza :
INDIRIZZI DI SALUTO
Dott. Salvatore Di Rosa– Presidente Lions Club Palermo Host
Avv. Salvatore Giacona – Governatore Distretto 108Y//b
Avv. Diego Cammarata – Sindaco di Palermo
Dott. Giuseppe Barcellona – Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Caltanissetta
Avv. Enrico Sanseverino – Presidente Consiglio dell’Ordine di Palermo
Avv. Ignazio De Mauro – Presidente Unione Ordini Forensi della Sicilia
Dott. Antonino Salerno – Presidente Confindustria Palermo
RELAZIONI E INTERVENTI
Avv. Michelina Grillo – Presidente dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura
“Se Questa è Giustizia … la battaglia degli avvocati”
Avv. Alessandro Palmigiano – Esperto in diritto dei consumatori
“La tutela del consumatore – Una tutela dimezzata dalla inefficienza”
Avv. Federico Ferina – Direttore Scuola Forense di Palermo
“Giustizia formale e Giustizia sostanziale”
Avv. Caterina Mirto-“Responsabile Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i Minori”
“I drammi familiari e dei bambini in una giustizia malata – trattamento preferenziale?”
CONCLUSIONI
Dott. Salvatore Di Rosa
SABATO 31 MAGGIO – CAMERA DI COMMERCIO
Ore 9,00 CONFERENZA
Moderatore : Giovanni Pepi – condirettore Giornale di Sicilia
Saluto del Dott. Roberto Helg – Presidente Camera di Commercio di Palermo
Relatori e interventori:
Prof.Girolamo Buongiorno – Ordinario di Procedura Civile – Università La Sapienza di Roma
“Gli avvocati contro i mulini a vento della giustizia italiana”
Avv. Maurizio de Stefano – Segretario della Consulta per la Giustizia Europea dei Diritti dell’Uomo
“La giustizia italiana salvata dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo”
Avv. Nadia Spallitta – Amministrativista – Consigliere Comunale di Palermo
“La giustizia amministrativa fra luci ed ombre – La confusione dei linguaggi”
—COFFE BREAK—
Dott. Pietro Sirena – Presidente della Corte di Appello di Catanzaro
“I problemi della giustizia civile – organizzazione. Produttività – lo sforzo della magistratura”
Avv. Giuseppe Dell’Aira – Avvocato dello Stato
“La difficile difesa della pubblica Amministrazione”
Avv. Celestina Tinelli – Componente il Consiglio Superiore della Magistratura
“I criteri per la scelta dei capi degli uffici: dall’anzianità alla professionalità”.
—DIBATTITO—
CONCLUSIONI
Avv. Salvatore Grimaudo