Segnaliamo due convegni che si terranno entrambi il 10 dicembre 2009:
– PROSPETTIVE DELLA CFI IN ITALIA – Fra legge e bozza di regolamento;
– Il Risparmio Tradito, Le controversie tra investitori e intermediari finanziari.
A Milano in Viale Brianza, 20 – sede Free&Partners – Asso Fin (inizio ore 10.00) sulle PROSPETTIVE DELLA CFI IN ITALIA – Fra legge e bozza di regolamento.
Il confronto sarà moderato da Giannina Puddu (Presidente AssoFinance) e Nicola Benini (vice –presidente AssoFinance).
Il tema è quello della Consulenza Finanziaria Indipendente ovvero dei soggetti che si occupano dell’analisi dei mercati, dei trend economico/finanziari, nonché, fra l’altro, delle prospettive valutarie al fine di operare per conto dei propri clienti le scelte di strumenti finanziari efficienti, massimizzando il risultato. Le problematiche sono sicuramente rilevanti in tema contrattuale e di relativa responsabilità.
Interverranno Dalle ore 10,00 alle ore 10.30: Anna Paola Tiscornia – Partner Beta-Factor srl (gruppo Abacus) “Servizi di supporto alla C.F.I.”. Dalle ore 10,30 alle ore 13,00: avv.Pierluigi Fadel, avv.Luca Frumento, avv.Luca Zitiello e l’avv.Valerio Sangiovanni.
Locandina Convegno Prospettive della CFI in Italia 10 dicembre 2009
Sempre in data 10 dicembre 2009 (ore 14.30), a Busto Arsizio, Sala Tramogge Molini Marzoli, in via Molino, 2 -Si terrà il convegno dal titolo: Il Risparmio Tradito, Le controversie tra investitori e intermediari finanziari.
Tematica sicuramente affine e correlata a quella del precedente convegno segnalato.
Coordinerà i lavori l’avv. Walter Picco Bellazzi (consigliere dell’ANF) e relazioneranno: l’avv. Valerio Sangiovanni, con una relazione sulla Giurisprudenza in materia di controverise tra investitori e intermediari finanziari; il il prof. Stefano Bastianon con una relazione sulla rsponsabilità degli intermediari finanziari dopo le recenti riforme.