Un altro modo per leggere inDiritto: il tuo smartphone!

Introduzione

Ho il privilegio di essere il webmaster di questo splendido blog, che riceve ogni mese le visite di 3000 affezionati lettori. La ragione di questo piccolo successo, sta nella qualità del lavoro fatto dal suo principale autore, nonché creatore: Gerlando Gibilaro.

E’ anche il webmaster potenziale di inDiritto. Mi segnala problemi, mi fa proposte su struttura, grafica e “logica” del blog, e rende il mio un “non lavoro”.

Tutto è reso ancora più facile dalla piattaforma su cui si basa inDiritto: WordPress. WP rende facile essere autore, gestore e lettore di un blog; alle volte in modo disarmante.

L’ultima prova l’ho avuta attivando la versione mobile di inDiritto.

inDiritto Mobile

Chiunque possegga un iPhone, un iPod thouch, un telefonino Android, un BlackBerry Storm, o un telefonino con installato Opera 5 mini, potrà guardare questo blog con occhi diversi.

Gli screenshot fatti su iPhone che vedete sotto, dicono più di molte parole. Il tema grafico è molto gradevole, molto leggibile e molto ben strutturato. Per accedervi non dovrete fare altro che aprire l’URL di inDiritto – http://www.indiritto.it – ed aspettare il caricamento della pagina.
WordPress “riconoscerà” il vostro dispositivo mobile e, se è tra quelli indicati sopra, vi “mostrerà” il nuovo tema mobile.

Le migliorie non sono soltanto estetiche:

  • i tempi di caricamento – da dispositivo mobile – saranno più brevi
  • le funzioni principali del sito saranno evidenziate con pulsanti o hyperlink testuali ben disegnati e funzionali
    • la ricerca sul sito
    • la condivisione di un post per email o su social network
    • la navigazione per categorie e tag
    • il login (riguarda gli autori del blog)
    • la possibilità di lasciare un commento

homepage indiritto di inDiritto su iPhone

Aspetti tecnici

WordPress rende facilissimo gestire un blog, anche perché ci sono centinaia di componenti aggiuntiviplugin – pronti all’uso e di grande qualità.

La versione mobile di questo blog non è stata creata da me. Non ho scritto una riga di codice. Ho semplicemente scaricato e installato il plugin WPtouch.

Si installa con la semplicità tipica della quasi totalità dei plugin per WordPress:

  • estraete il file compresso scaricato dal sito di WPtouch nella cartella plugin di WordPress (di solito /wp-content/plugins)
  • aprite la pagina di amministrazione dei plugin ed attivatelo
  • FINE

indiritto_iphone_post

Ringraziamenti

Ringrazio, a nome mio e di Gerlando, Pietro Blu Giandonato per averci segnalato questo fantastico plugin.

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Un altro modo per leggere inDiritto: il tuo smartphone!

  1. Possedere un iPhone (ma ovviamente lo stesso vale per terminali Android o Blackberry) con contratto dati, ti rende ancora più “web-addicted” del normale. Non potevo che suggerire ad Andrea e Gerlando di rendere i nostri amati blog godibili anche su questi dispositivi.
    E alla maniera “nostra”, questo bell’articoletto vale come esortazione e mini tutorial per l’installazione di WPtouch su tutti i vostri bei blogghetti basati su WP.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...